Eh, qui si apre un modo di peccati e perversioni!
Una volta realizzati i macaron non ti rimane che decidere come farcirli.
Ho trovato uno dei mie mille foglietti su cui annoto tutto. Francamente non ricordo le fonti esatte, ma sicuramente stiamo parlando di appunti tratti delle ricette dei maestri pasticceri del calibro di Felder ed Hermè. E [...]
Checché se ne possa pensare, il macaron è un pasticcino il cui nome deriva dall’italiano dialettale, “maccarone”. E sebbene la diatriba sull’attribuzione di paternità (Francia o Italia?) non cessi, pare che la sua più antica espressione sia rappresentata dall’amaretto. L’avresti mai detto?!?
Alcune fonti st [...]
Ero convinta di essermela cavata portando un bel panettoncino fresco di forno rientrando da Milano.
E invece no. In fase di riunione plenaria, oggetto del giorno “Menu di Natale”, mio fratello se ne esce con un “Beh, per dessert il tiramisù!”. Ho ripercorso mentalmente la frase, giusto per essere sicura che non vi foss [...]
Diciamocelo. Fa freddo, piove ed è pure lunedì. Il pc ha deciso di aprirsi in una schermata tutta nera e mi son chiusa pure il pollice nel freezer.
Le premesse per una giornatadimmmmerda ci sono tutte. Unica chance: sfoderare quell’ultimo pezzo di torta difeso con le unghie e con i denti dalla cena di ieri sera.
Un pomeriggio intero a f [...]
La cosa che riesce a farmi affrontare in modo migliore l’autunno?
Sì, va bene.Questo è un autunno non autunno, fa ancora caldo… Però guardo il calendario, siamo a ottobre, quindi uso la scusa per sfornare e gustare un’ottima Apple Pie!
(altro…)